I Kokedama di PlumeriaShop
"Perla di muschio"
Il kokedama, una coltivazione intrigante che esprime armonia ed equilibrio. Un essere sospeso per aria ma immerso nella filosofia Zen. Le piccole creazione verdi, simili a opere d’arte e realizzate con sapiente maestria artigianale, possiedono infatti un’anima che recita versi di poesia, racconta storie e rimanda alla tradizione giapponese. Il termine kokedama affonda le sue origini in due ideogrammi: koke che nella cultura giapponese significa “muschio” e dama che significa “perla” o “sfera”.
La loro storia è di semplici origini, perché i kokedama sono nati come alternativa alla pianta in vaso. Si presenta come una palla, ma non è composta da terreno comune, bensì da un substrato di coltivazione creato ad hoc. Dentro, radicano le piante.
Come sono nati i Kokedama?
La leggenda narra che un povero contadino, non potendo permettersi di comprare dei vasi in coccio per le sue piante, ne avvolgeva le radici con del muschio e le fissava con dello spago; cresciute, le disponeva su un piatto in modo che tutti le potessero ammirare. A differenza di altri stili di bonsai, la sua storia non è così antica. Si dice l’idea derivi dalla tecnica Nearai, uno stile popolare durante l’epoca Edo in Giappone dove il bonsai veniva estratto dal vaso per goderne la bellezza a tutto tondo, come una scultura. In modo da girargli attorno ed immergersi nella filosofia zen del kokedama.
La loro storia è di semplici origini, perché i kokedama sono nati come alternativa alla pianta in vaso. Si presenta come una palla, ma non è composta da terreno comune, bensì da un substrato di coltivazione creato ad hoc. Dentro, radicano le piante.
Come sono nati i Kokedama?
La leggenda narra che un povero contadino, non potendo permettersi di comprare dei vasi in coccio per le sue piante, ne avvolgeva le radici con del muschio e le fissava con dello spago; cresciute, le disponeva su un piatto in modo che tutti le potessero ammirare. A differenza di altri stili di bonsai, la sua storia non è così antica. Si dice l’idea derivi dalla tecnica Nearai, uno stile popolare durante l’epoca Edo in Giappone dove il bonsai veniva estratto dal vaso per goderne la bellezza a tutto tondo, come una scultura. In modo da girargli attorno ed immergersi nella filosofia zen del kokedama.
L nostri Kokedama... unici, particolari e mai banali!
Scegli il tuo selezionando eventuali varianti. Pezzi unici salvo diversamente indicato
Calathea Roseopicta con edera
Prezzo 25.00€
Prezzo 25.00€
Kokedama in Cocus
Prezzo 65.00€
Prezzo 65.00€
Calathea marantha maxi
Prezzo 35.00€
Prezzo 35.00€
Kokedama "Arpa" Chalathea ed edera
Prezzo 45.00€
Prezzo 45.00€
Kokedama conico sospeso Calathea Zebrina e Photos
Prezzo 47.00€
Prezzo 47.00€
Kokedama sospeso Marantha
Prezzo 30.00€
Prezzo 30.00€
Kokedama Sansevieria Cilindrica intrecciata
Prezzo 25.00€
Prezzo 25.00€
Kokedama Sansevieria Cilindrica
Prezzo 22.00€
Prezzo 22.00€
Kokedama Asparagus Plumoso
Prezzo 20.00€
Prezzo 20.00€
Kokedama Marantha con piedini
Prezzo 25.00€
Prezzo 25.00€

Kokedama Sansevieria Cilindrica intrecciata con Cammello etnico in Legno
Prezzo 40.00€
Prezzo 40.00€
Kokedama Calathea Lancifolia
Prezzo 38.00€
Prezzo 38.00€
I nostri prodotti per la cura e mantenimento
Stimolante Fioriture
€12,50
Fungicida in polvere
€7,00
Fungicida Idrodisperdibile
€8,00
Chelato di Ferro
€8,00
Concime Plumerie
€9,50
Double Pack concime stimolante
€8,50
Etichette Metalliche
da €5,00
Nastro speciale innesti
€6,00
Elastici ad ancora
da €6,00
Acaricida
€15,00
Semi di Cesalpinia
da €3,50
Semi di Adenium Obesum
da €3,50

Hai domande?
scrivici e ti daremo ascolto